$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Alvin Curran a Roma: Dialoghi e Performance tra Sperimentazione Sonora e Paesaggi all'Università Roma Tre e al Teatro Palladium

Alvin Curran a Roma: Dialoghi e Performance tra Sperimentazione Sonora e Paesaggi

 [di Redazione]

La scena della musica contemporanea a Roma si prepara ad accogliere una figura leggendaria: il compositore Alvin Curran. Pioniere della sperimentazione sonora fin dagli anni Sessanta e artista di fama internazionale, Curran sarà protagonista di un doppio appuntamento nella capitale il 10 e 11 aprile 2025, offrendo un'occasione unica per esplorare il suo universo artistico tra passato, presente e futuro della ricerca musicale e del rapporto con l'ambiente.

10 Aprile - Tavola Rotonda: Attorno ad Alvin Curran 

Il primo evento si terrà giovedì 10 aprile alle ore 17:00 presso l'Università Roma Tre DAMS (Via Ostiense 139, Aula 2.14). Si tratta della tavola rotonda "Attorno ad Alvin Curran. Traiettorie e luoghi della sperimentazione a Roma, tra arti visive e ricerca sonora". Curato dalla Dott.ssa Laura Conte, l'incontro vedrà la partecipazione dello stesso Curran in dialogo con numerosi studiosi provenienti da diverse università italiane. Dopo i saluti istituzionali di Luca Aversano (Direttore Dip. FiCoS), Laura Conte e Pasquale Fameli introdurranno il progetto di ricerca che fa da cornice all'evento. Seguiranno interventi focalizzati sul contributo cruciale di Curran alla sperimentazione sonora, sul suo profondo legame con l'ambiente e sulle significative connessioni tra la sua ricerca e le arti visive.

11 Aprile - Performance: Endangered Species 

Venerdì 11 aprile alle ore 21:00, le luci si accenderanno sul palco del Teatro Palladium per "Endangered Species", una performance solista che incarna l'essenza della poetica di Alvin Curran. Nato nel 1988 e in continua evoluzione, questo progetto si basa su un vasto archivio personale di suoni – circa tremila file audio raccolti in oltre sessant'anni di carriera. Utilizzando un pianoforte a coda e un campionatore midi, Curran improvvisa in tempo reale, creando un "affresco musicale" unico e irripetibile ad ogni esecuzione. Un'esperienza immersiva che ridefinisce i confini della musica e del paesaggio sonoro.

Entrambi gli eventi si inseriscono nel più ampio progetto di ricerca ASE – Art Sound Environment: Towards a New Ecology of Landscape. Questa importante iniziativa esplora le complesse relazioni tra arte, suono e paesaggio nelle pratiche artistiche italiane dagli anni Sessanta ad oggi, con un'attenzione particolare agli approcci partecipativi e alle nuove strategie espositive. Il lavoro di Alvin Curran, con la sua costante attenzione ai suoni ambientali e al coinvolgimento del pubblico, si colloca perfettamente al centro di questa indagine.

Alvin Curran: Un Maestro della Sperimentazione

Figura chiave della musica d'avanguardia, Alvin Curran (nato a Providence, USA, nel 1938) ha profondamente segnato la storia della musica contemporanea. Trasferitosi a Roma negli anni '60, è stato co-fondatore dello storico collettivo Musica Elettronica Viva (MEV), insieme a Frederic Rzewski e Richard Teitelbaum. La sua vasta produzione include composizioni per strumenti tradizionali ed elettronici, installazioni sonore site-specific (memorabili quelle alle Terme di Caracalla o a Villa Borghese), radio works e progetti partecipativi su larga scala che spesso incorporano suoni ambientali e naturali (i cosiddetti paesaggi sonori). La sua ricerca instancabile e la sua capacità di creare ponti tra suono, natura, tecnologia e comunità lo rendono un riferimento imprescindibile.

Informazioni Pratiche

  • Tavola Rotonda: Giovedì 10 Aprile 2025, ore 17:00 - Università Roma Tre, DAMS (Via Ostiense 139, Aula 2.14)
  • Performance: Venerdì 11 Aprile 2025, ore 21:00 - Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8)
  • Ingresso: Gratuito per entrambi gli eventi, fino a esaurimento posti.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content