$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Luci della Ribalta e Box Office: Weekend al Femminile per il Cinema Italiano

[di Redazione] Il recente fine settimana del 27-30 marzo 2025 ha visto il sipario alzarsi su un interessante quadro del box office italiano,...

[di Redazione]

Il recente fine settimana del 27-30 marzo 2025 ha visto il sipario alzarsi su un interessante quadro del box office italiano, con le luci della ribalta puntate su storie e personaggi femminili. I dati di incasso rivelano una decisa preferenza del pubblico per film che vedono donne in ruoli centrali, un segnale positivo per la varietà e la rappresentazione nel panorama cinematografico del nostro paese

Dai risultati Cinetel emerge chiaramente come il pubblico abbia premiato storie e personaggi con donne in prima linea, un segnale incoraggiante per la diversità e la rappresentazione sul grande schermo.

A conquistare la vetta della classifica è Biancaneve (Disney), che con un incasso di 1,5 milioni di euro e 204mila spettatori (609 cinema), conferma il suo appeal intramontabile e porta a casa un totale di quasi 6 milioni di euro in poche settimane. Un ottimo risultato che sottolinea come le fiabe classiche continuino ad affascinare il pubblico di ogni età.

Ma la vera sorpresa di questo fine settimana è il debutto al secondo posto de Le assaggiatrici (Vision/Universal), che ha incassato 792mila euro con 116mila spettatori in un numero inferiore di sale (385). Questo risultato è particolarmente significativo trattandosi di una nuova uscita che ha saputo subito catturare l'attenzione del pubblico, dimostrando l'interesse per storie originali e ben raccontate.

A seguire, troviamo un altro titolo italiano di successo, FolleMente (01), che continua la sua ottima performance con ulteriori 581mila euro, portando il suo incasso complessivo a un impressionante 16,63 milioni di euro. Questo dato testimonia la tenuta del film nel cuore del pubblico italiano.


Interessante anche il debutto di Nonostante (Bim), l'opera prima di Valerio Mastandrea che abbiamo recensito di recente. Il film si posiziona al settimo posto con un incasso di 189mila euro (che sale a 249mila considerando le anteprime) in sole 87 sale, ottenendo una media per sala molto promettente. Questo risultato sottolinea come il pubblico sia curioso di scoprire nuove voci del cinema italiano e come l'attore romano abbia saputo conquistare la fiducia anche dietro la macchina da presa.

Altri debutti degni di nota includono E poi si vede (Warner) e la riedizione di un classico come Fantozzi (Cineteca di Bologna), che dimostra come anche i grandi classici del cinema italiano continuino ad avere un loro spazio e un pubblico affezionato.

Guardando al quadro generale, l'incasso complessivo del weekend si attesta sui 5,4 milioni di euro con 758mila presenze, segnando un calo rispetto al fine settimana precedente, ma rimanendo comunque in linea con le performance degli anni passati.

Dal 1° gennaio si sono incassati 146,04M€, +9,40% sul 2024, +35,15% sul 2023,+115,94% sul 2022, -15% sul 2019.

Uno Sguardo Oltreconfine:


Per quanto riguarda il box office statunitense, a debuttare in testa è l'action A working man, (15,21 milioni di dollari in 3.262 cinema) 
mentre Biancaneve conferma il tiepido successo posizionandosi in seconda posizione (14,2 M$ e totali 66,81 M$) . Nei mercati internazionali, in un weekend non entusiasmante,  proprio Biancaneve mantiene la prima posizione, con l'Italia che si conferma un mercato importante, posizionandosi al terzo posto per incassi (22,1 M$ in 51 territori, totale 76,3 M$ (col Nord America: 143,1 M$), con l’Italia terzo mercato internazionale (6,6 M$) dietro Regno Unito (8,7) e Messico (6,9)).




Per concludere, questo fine settimana di fine marzo 2025 ci regala un box office italiano che celebra il talento femminile sia davanti che dietro la macchina da presa. Il successo di "Biancaneve" e il promettente debutto de "Le assaggiatrici", insieme alla solida performance di "FolleMente" e al buon esordio di "Nonostante", ci indicano un pubblico curioso e pronto a premiare storie diverse e di qualità. Le luci sulla scena del cinema italiano continuano a brillare, e non vediamo l'ora di scoprire cosa ci riserveranno le prossime settimane.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content