$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

RARA - UNA STRANA FAMIGLIA - La Recensione di Light Up Magazine

"Una Storia d'amore nelle sue molteplici forme" di Mina Jane   Rara , presentato in anteprima italiana in concorso...


"Una Storia d'amore nelle sue molteplici forme"
di Mina Jane
 
Rara, presentato in anteprima italiana in concorso al Giffoni Film Festival, ha ricevuto, al Festival di Berlino di quest'anno il premio Miglior Film all’interno della sezione Generation Kplus International Jury e ha recentemente vinto due premi al Festival di San Sebastian.
Sara è una ragazza comune, una tredicenne come molte, ma gentile, generosa e intelligente che si trova a vivere una situazione delicata, rara. Sara è la protagonista di Rara, appunto, lungometraggio d’esordio della regista cilena Pepa San Martin nelle sale italiane dal 13 ottobre 2016, in versione originale sottotitolata a Roma in esclusiva per l’Apollo 11.
Partendo da una storia vera, quella riguardante la battaglia legale intrapresa da un padre per ottenere la custodia di sua figlia cresciuta in una famiglia omosessuale, Pepa San Martin, in collaborazione con la sceneggiatrice e regista cilena Alicia Scherson, sceglie di affrontare una tematica attuale e controversa. Ma lo fa con garbo esplorando forse proprio il punto di vista più dibattuto e problematico, quello dei bambini.
Sara e Caterina sono due sorelle, vivono con la mamma e la sua compagna. La quotidianità della loro famiglia non è diversa da quella delle altre, ma Sara crescendo comincia percepire il giudizio della società sulla sua condizione. Lei è una ragazza serena ma i primi turbamenti e dubbi dell’adolescenza si fanno avanti nella sua vita insieme alla necessità di dover affrontare una situazione difficile anche per un adulto. E mentre anche suo padre comincia a manifestare dubbi sulla condizione familiare scelta dalla madre delle due bambine, Sara cerca nuove strategie per crescere.
Le riprese vivaci e gli ambienti accoglienti conferiscono al film un tono allegro e sdrammatizzante. Sebbene le scene siano girate con estremo realismo e in modo emotivamente coinvolgente il film non scade mai nel genere documentaristico.
Piuttosto racconta in maniera vivida il percorso intrapreso da Sara e dai membri della sua famiglia per imparare a gestire una situazione tanto rara per la società attuale quanto spontanea e naturale per le protagoniste.
In questo percorso si confrontano tra loro emozioni e affetti vissuti tutti al femminile. Tre generazioni di donne, nonna, mamma e figlia, insieme alle loro amiche e compagne entrano in relazione e si raccontano con spontanea semplicità.
Rara è un film che procede per atmosfere, focalizzato più sul racconto dei sentimenti e delle situazioni vissuti dai personaggi che sulla storia vera e propria. La particolarità sta in un racconto semplice tutto al femminile che non cerca di entrare in polemica ma solo di descrivere una situazione possibile senza drammatizzarla.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content