$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Il Pianeta Azzurro: Franco Piavoli presenta il restauro 4K ad Alice nella Città

Scopri "Il Pianeta Azzurro" di Franco Piavoli, restauro 4K. Proiezione speciale ad Alice nella Città il 22 ottobre con il regista.

L'opera prima del regista , in versione restaurata 4K da Cineteca Milano, sarà proiettata all'Auditorium della Conciliazione alla presenza dell'autore.

[di Redazione]

Il ritorno di un capolavoro: Il Pianeta Azzurro di Franco Piavoli, opera prima che ha segnato una svolta nella storia del documentario italiano, rivive in una nuova, smagliante versione restaurata 4K. Alice nella Città presenta una Proiezione Speciale di questo film fondamentale, un evento reso ancora più straordinario dalla presenza in sala dello stesso regista, Franco Piavoli, che introdurrà la visione. L'appuntamento è fissato per mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00, presso l'Auditorium della Conciliazione.

Il Pianeta Azzurro - Poster
Presentato in anteprima assoluta grazie all'impegno di Cineteca di Milano e Cinecittà , il restauro de Il Pianeta Azzurro (1982) restituisce al pubblico un'opera di rara coerenza e profondità. Il film è un vero e proprio concerto audiovisivo , un film videosinfonico senza musica strumentale. Privo di dialoghi , il lungometraggio è costruito su un flusso continuo di immagini e suoni naturali , seguendo il ciclo delle stagioni. Dal risveglio della vita dopo le gelate invernali, alle fioriture primaverili, fino al lavoro nei campi estivi e al crepuscolo autunnale , l'uomo si confronta con la natura e con i momenti essenziali della sua esistenza: l'infanzia, l'amore, il lavoro, il dolore.

Il cinema di Piavoli, capace di rinnovare il documentario attraverso una sintesi di arte visiva e pensiero ecologico, fa del tempo e della natura i veri soggetti del film. È un cinema che invita a guardare il mondo come lo guarda un bambino , cercando di restituire allo spettatore uno sguardo originario. In un'epoca dominata dalla velocità, la sua opera resta un invito a rallentare, a vedere davver.

Lo stesso regista ha definito Il pianeta azzurro come l'opera che ama di più, "quello che esprime di più il mio sentimento, il mio pensiero". Il meticoloso restauro 4K, supervisionato dallo stesso Piavoli , è stato eseguito nel 2025 da Cineteca Milano a partire dal negativo scena 35mm e da un positivo colonna ottica 35mm. Gli interventi hanno incluso la rimozione di graffi e spuntinature , una nuova color correction e l'eliminazione dei fruscii dal suono. L'obiettivo non è solo tecnico, ma mira a valorizzare, a oltre quarant'anni di distanza, un film cruciale per la sensibilizzazione sul tema ambientale.


COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content