$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Le Pioniere inVisibili del Cinema Tornano alla Luce a Roma

Scopri "inVisibili", la mostra a Roma sulle pioniere del cinema. Storie di donne regista, produttrici e artiste che hanno segnato la settima arte.

Un'esposizione all'Istituto Centrale per la Grafica celebra trenta donne che hanno plasmato la settima arte, riscrivendo una storia a lungo dimenticata.

[di Mina Jane]


Dal 16 maggio al 28 settembre 2025, l'Istituto Centrale per la Grafica di Roma si illumina per accogliere inVisibili - Le Pioniere del Cinema, una mostra che promette di ridisegnare un capitolo fondamentale della storia della settima arte. Promossa dal Ministero della Cultura e curata dall'Archivio Luce Cinecittà, l'esposizione nasce dalla necessità di restituire il meritato riconoscimento a trenta donne straordinarie che, sin dagli albori del cinema, ne hanno tracciato il percorso con audacia e visione innovativa, ma i cui contributi sono stati troppo a lungo relegati nell'ombra.

L'iniziativa offre uno sguardo rivelatore sulla genesi del cinema, svelando come la presenza femminile fosse non solo diffusa ma determinante in un'epoca in cui il linguaggio cinematografico era ancora in via di definizione. Queste pioniere non furono semplici comparse nella storia del cinema, ma autentiche protagoniste capaci di muoversi con straordinaria versatilità tra ruoli creativi e imprenditoriali: dalla regia alla produzione, dalla sceneggiatura al montaggio, fino alla distribuzione. Figure come Elvira Notari, prima regista donna italiana, Giulia Cassini Rizzotto, Adriana Costamagna, Daisy Sylvan e Bianca Guidetti Conti sono solo alcune delle voci di questo racconto corale che emerge attraverso materiali inediti, pellicole riscoperte, documenti d'archivio e rare fotografie d'epoca.

Molte di queste visionarie si distinsero per aver fondato case di produzione proprie, come la Bertini Film o la Dora Film, o per aver diretto opere che sfidavano apertamente le convenzioni sociali del tempo, affrontando temi controversi e costruendo archetipi femminili sorprendentemente moderni e liberi dalle costrizioni dell'epoca. La mostra, articolata in trenta tappe – ciascuna dedicata a una pioniera – si propone quindi di colmare un vuoto nella memoria collettiva, offrendo una prospettiva rinnovata sulla storia del cinema che, come sottolineano i curatori, "non è mai stata solo una storia di uomini".

Il Sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni, ha evidenziato come "quando il cinema muoveva i primi passi, le donne erano lì a segnarne il cammino con la loro visionarietà, con talento e determinazione. Eppure, il racconto di quegli anni così come tramandato fino ai giorni nostri non ne ha riportato pressoché traccia". Chiara Sbarigia, Presidente di Istituto Luce Cinecittà, ha aggiunto che la meticolosa ricerca ha permesso di riscoprire "il lavoro silenzioso e invisibile di tante donne che hanno contribuito alla nascita di un linguaggio cinematografico ancora oggi potentemente creativo ed evocativo".

inVisibili si configura non solo come un'operazione storiografica, ma come un gesto culturale e simbolico di restituzione della memoria, arricchito da un prestigioso catalogo edito da Mondadori Electa che include un testo inedito di Margaret Mazzantini e contributi di autorevoli firme del giornalismo. L'esposizione, realizzata in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, il Museo Nazionale del Cinema di Torino e la Cineteca di Bologna, rappresenta il frutto di un imprescindibile lavoro collettivo di riscoperta e valorizzazione.

Un omaggio potente e doveroso alla forza creativa delle donne che hanno fatto la storia del cinema e che, finalmente, escono dall'ombra per tornare visibili agli occhi del mondo.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content