$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Riflettori Accesi sulla Seconda Edizione di MASO: Al Via le Candidature per il Futuro del Cortometraggio

Aperto il bando MASO #2! Programma internazionale di IDM e BFFB per sviluppo, produzione e distribuzione cortometraggi. Candidati ora!

[di Redazione]

Torna MASO: Aperto il Bando Internazionale per Sostenere i Talenti del Cortometraggio

Il sipario si alza sulla seconda edizione di MASO - Short Film Training Programme. L'annuncio è arrivato in questi giorni, nel cuore pulsante degli Industry Days del Bolzano Film Festival Bozen, dove sono stati anche celebrati i successi della prima edizione: otto progetti di cortometraggio, frutto del lavoro di talenti internazionali, hanno avuto l'opportunità di presentarsi attraverso una sessione di pitching dedicata.

Ma gli occhi sono già puntati al futuro. IDM Film Commission Südtirol e il Bolzano Film Festival Bozen (BFFB), con il fondamentale sostegno degli Uffici Cultura della Provincia Autonoma di Bolzano e una rete di partner italiani e internazionali, riaprono ufficialmente le porte ai cineasti di tutto il mondo. A partire dal 9 aprile, e fino al 30 giugno 2025, filmmaker emergenti e professionisti potranno candidare i loro progetti di cortometraggio per partecipare a MASO #2.

Il programma si conferma una fucina di talenti e un trampolino di lancio cruciale, riconoscendo il valore del cortometraggio come palestra fondamentale per chi muove i primi passi nel mondo del cinema, ma anche come forma d'arte autonoma. MASO non è solo formazione, ma un percorso completo che accompagna 8 team creativi – composti da un autore/regista e un produttore supportato da una casa di produzione – in ogni fase: dallo sviluppo dell'idea alla sceneggiatura, dalla produzione alla strategia di distribuzione.

Il viaggio formativo si articolerà attraverso due workshop intensivi e sessioni di mentoring personalizzate, sotto la guida esperta di figure di calibro internazionale. Tra questi spiccano Enrico Vannucci (MASO Creative Advisor), Ivan Bakračed Ella Cieslinski (Script Tutor). Il primo appuntamento è fissato per novembre 2025 presso il suggestivo Film Camp Norway a Øverbygd, in Norvegia. Il secondo si terrà ad aprile 2026 a Bolzano, negli spazi della ZeLIG - School for Documentary, Television and New Media, in concomitanza con gli Industry Days del BFFB.

Durante il percorso, i partecipanti affineranno i loro progetti, svilupperanno piani finanziari solidi e strategie promozionali efficaci, beneficiando di consulenze mirate e di preziose occasioni di networking. Una volta terminate le riprese, il supporto proseguirà nella delicata fase della distribuzione, con l'obiettivo di portare le opere finite sui palcoscenici di festival prestigiosi, a partire proprio dal Bolzano Film Festival Bozen nel 2026.

La dimensione internazionale del programma è rafforzata dalla collaborazione con numerosi partner (tra cui Arctic Film Norway, FAMA Austria, Ciclic Centre-Val de Loire, Fondo Audiovisivo FVG, Hellenic Film & Audiovisual Center, Hessen Film & Medien, Italian Short Film Center, e molti altri), alcuni dei quali garantiranno borse di studio per progetti provenienti dalle rispettive aree geografiche.

Un'opportunità concreta, dunque, per trasformare un'idea in un cortometraggio compiuto e pronto a viaggiare nel circuito festivaliero internazionale. Le candidature si sono aperte ufficialmente il 9 aprile e si chiuderanno il 30 giugno 2025. I dettagli e il modulo di iscrizione sono disponibili sul sito di IDM Film Commission Südtirol.

LEGGI ANCHE: BFFB 38: Oltre i Confini, Dentro il Cinema – Esplorazioni e Incontri al Bolzano Film Festival Bozen 2025

Timeline e struttura del programma


Apertura candidature: 9 aprile - 30 giugno 2025
Selezione dei progetti: 
1 - 31 luglio 2025
Pubblicazione dei progetti selezionati: 
inizio - metà agosto 2025
Workshop #1 presso il FilmCamp Norway, a Øverbygd, in Norvegia: 
18 - 26 novembre 2025
Sessioni di mentoring online per ciascun progetto: dicembre 2025 - fine marzo 2026
Workshop #2 alla ZeLIG - Scuola di Documentario, a Bolzano, in Italia: aprile 2026
Produzione dei cortometraggi: a partire da aprile 2026
Presentazione dei cortometraggi finiti: al Bolzano Film Festival Bozen 2026 e altri festival internazionali. 


Il bando per partecipare a MASO #2 è online a partire da oggi e fino al 30 giugno 2025 sul sito di IDM Film Commission Südtirol al link

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content