$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Cerveteri Celebra il Cinema: Sold Out per l'Evento Speciale con Enrico Borello, protagonista del film di Gabriele Mainetti "La Città Perduta"

[di Alex M. Salgado] Grande successo di pubblico a Cerveteri per la serata evento che ha visto protagonista Enrico Borello , l'attore di...

[di Alex M. Salgado]

Grande successo di pubblico a Cerveteri per la serata evento che ha visto protagonista Enrico Borello, l'attore di punta del film La Città Proibita campione di incassi diretto da Gabriele Mainetti.

Il Cinema Moderno di Cerveteri è stato letteralmente preso d'assalto ieri sera per la proiezione speciale de "La Città proibita". L'evento ha avuto come ospite d'onore l'attore protagonista Enrico Borello, accolto da un pubblico caloroso.

La serata è iniziata con un incontro esclusivo con il pubblico, durante il quale Enrico Borello ha condiviso aneddoti divertenti dal set, curiosità sul backstage e momenti inediti della lavorazione del film. A fare gli onori di casa, insieme al Sindaco Elena Gubetti e all'Assessore Francesca Cennerilli, erano presenti anche Alessio Pascucci, Consigliere della Città Metropolitana di Roma Capitale, che ha moderato l'interessante dibattito, e Isabella Della Longa, la titolare del Cinema Moderno.


Le Voci delle Istituzioni Locali:

Il Sindaco Elena Gubetti ha ribadito l'importanza del cinema per la comunità: "Con la serata di ieri, Cerveteri conferma il suo legame straordinario con il mondo del cinema. Dobbiamo non soltanto essere orgogliosi di avere nella nostra città una struttura come questa, l’unica nel raggio di oltre 30 chilometri, ma dobbiamo tutelarla e valorizzarla per fare in modo che continui a vivere e a garantirci sempre una programmazione di spessore proprio come quella che sempre offre il Cinema della nostra città. Un appuntamento speciale quello di ieri che siamo felici si sia tenuto proprio nella nostra città: il Cinema è unione, svago, cultura, libertà, apre le menti e ci regala sempre nuove emozioni, nuovi spunti e sicuramente sempre un’occasione per uscire di casa e godersi qualche ora lontani da Tv e social network. Ringrazio Enrico Borello per essere intervenuto e ai gestori del Cinema, Mario e Isabella, l’augurio di poter accogliere in sala ogni giorno un pubblico numeroso come quello di ieri".

L'Assessore Francesca Cennerilli ha sottolineato la forte risposta del pubblico: "È una grande emozione vedere la sala cinematografica della nostra città così gremita di pubblico. La grande presenza di spettatori in una serata come quella di ieri, una serata comunque sempre complessa se consideriamo che il giorno seguente ricomincia la settimana lavorativa, è sinonimo di quanto le persone abbiano voglia e fame di cinema, di grandi film proprio come quelli di ieri. In un contesto come quello attuale nel quale le piattaforme televisive dominano la scena, sapere che così tante famiglie abbiano scelto di trascorrere la serata avvolti dalla magia del grande schermo è un segnale certamente positivo, sia per Cerveteri, che nel Cinema Moderno ha l’unica sala cinematografica di tutto il comprensorio, sia per l’industria cinematografica in generale. Ringrazio dunque Enrico Borello, che ha fortemente voluto essere a Cerveteri per presentare il proprio film, Isabella Della Longa e Mario Giuffrida del Cinema, che con amore e grande sacrificio continuano a mantenere in vita un’attività di aggregazione e unione fondamentale per il nostro territorio come questa e Alessio Pascucci, Consigliere della Città Metropolitana di Roma Capitale, per la preziosa e grande collaborazione nello svolgimento di questa serata evento. Come Amministrazione, per quanto possibile, cercheremo di incentivare ancora di più appuntamenti analoghi a quello di ieri sera".


L'evento speciale al Cinema Moderno di Cerveteri non è stato solo una serata di grande cinema, ma anche una testimonianza del forte legame tra la città e la settima arte. Il successo di pubblico e le parole delle istituzioni locali confermano l'importanza di sostenere e valorizzare le sale cinematografiche come luoghi di cultura, aggregazione e condivisione di emozioni.

La Città proibita continua la sua programmazione al Cinema Moderno di Cerveteri. Non perdete la prossima proiezione fissata per mercoledì 2 aprile alle ore 21:30.

Ricordiamo che "La città proibita" è un film italiano del 2025 co-sceneggiato e diretto da Gabriele Mainetti e distribuito dalla Piper FilmIl cast include, oltre a Enrico Borello, anche Marco Giallini, Sabrina Ferilli e Luca Zingaretti

Distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 13 marzo 2025, il film ha già incassato oltre un milione e 400mila euro al botteghino, confermando il suo successo.

Trailer del film: https://www.youtube.com/watch?v=W2xZ_VkzQlo



COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content